
Le “Via del Sale” sono le antiche strade mulattiere, che in passato scendevano, attraverso l’Appennino, dalla pianura padana e dalle zone collinari dell’Italia settentrionale fino al litorale ligure e venivano utilizzate dai mercanti per portare le merci verso il mare e recuperare il sale di difficile reperimento nelle regioni del Settentrione, lontane dal mare.
Ulteriori informazioni: